Basilisco

Lungo il profilo del Vulture, l'antico vulcano della Basilicata, il paesaggio è sorprendente: morbidi rilievi, grotte laviche, terreni vulcanici e un bacino produttivo che rappresenta la punta di diamante della Basilicata del vino.
Qua nasce negli anni ’90 Basilisco, oggi 25 ettari di vigna, tutti a conduzione biologica, situati su terreni vulcanici, tufacei, argillosi.
Dalle sue cantine – situate nelle affascinanti grotte dello Shesh che Pierpaolo Pasolini scelse per ambientare “Il Vangelo secondo Matteo” - esconoil bianco Sophia da uve Fiano e varie interpretazioni di Aglianico al cui vertice si pone il vino che porta il nome dell’azienda, Basilisco, vino di struttura e di ineccepibile eleganza.
Per una lettura più immediata di Aglianico c’è poi Teodosio, secondo vino di grande piacevolezza e di bel carattere, infine la ricerca che l’azienda svolge su singole parcelle ha come protagonisti i crus Lo Storico, Fontanelle e Cruà. L’azienda, che dal 2011 fa capo a Feudi di San Gregorio, è gestita da Viviana Malafarina, direttore generale, con il supporto tecnico di Pierpaolo Sirch.
- Anno di fondazione: 1992
- Bottiglie prodotte: 55.000
- Conduzione Enologica: Viviana Malafarina
- Conduzione Agronomica: Pierpaolo Sirch
- Contatto azienda: Viviana Malafarina
- Email: basiliscovini@gmail.com
- Telefono: +39 0972771033
- Sito web: https://www.basiliscovini.it
-
Indirizzo:
Via delle Cantine 22,85022 Barile Potenza, Italy