Cantina Kaltern

In Alto Adige le grandi cantine sono interpreti di una produzione di eccellenza che può contare sulla passione dei piccoli viticoltori e sulla tecnologia e sul know how di grandi realtà.
Ne è un esempio Cantina Kaltern che, dopo la fusione a fine 2016 con l’altra grande cooperativa del territorio, la Erste+Neue, conta oggi 650 soci e 450 ettari di vigneto.
Grande e dinamica è Cantina Kaltern che dal 2018 propone la linea top di gamma Quintessenz, che riunisce sotto questo nome cinque interpreti di altrettanti vitigni focus dell’azienda: in primo luogo la Schiava del Kalterersee Doc (Lago di Caldaro), ma anche Pinot Bianco, Sauvignon, Moscato Giallo in versione Passito (ex Serenade) e infine un Cabernet Sauvignon Riserva molto particolare.
Altro progetto lanciato da Cantina Kaltern fin dal 2015 è kunst.stück(Opera d’Arte), nome assegnato ad un vino prodotto a tiratura limitata e con etichetta d’artista cui spetta il compito di celebrare il vitigno che meglio ha interpretato unicità e caratteristiche di una determinata annata.
- Anno di fondazione: 1900
- Bottiglie prodotte: 3.500.000
- Conduzione Enologica: Andrea Moser
- Conduzione Agronomica: Hansjorg Palla
- Contatto azienda: Christoph Orsi
- Email: info@kellereikaltern.com
- Telefono: +39 0471963149
- Sito web: https://www.kellereikaltern.com
-
Indirizzo:
Via Cantine 12
39052 Caldaro . Alto Adige