Frescobaldi
Astemi con Frescobaldi si può correggere il tiro!!!
L’essenza di Frescobaldi è espressa dalla frase “Cultivating Toscana di...
ascolta il podcastL’essenza di Frescobaldi è espressa dalla frase “Cultivating Toscana diversity” una definizione che illustra il legame della famiglia al variegato territorio della Toscana, la passione per la viticoltura e il paesaggio, la tradizione e l’innovazione.
Lamberto Frescobaldi, Presidente della Frescobaldi dice a proposito della propria famiglia, che è legata alla terra da più di 700 anni: “Il mio sogno e quello della mia famiglia è condividere lavoro, emozioni e passione attraverso i nostri vini. Una vita dedicata a capire e a valorizzare questi terroir rendendoli parte dello spirito della Toscana come arte del bello e del buono.
Mille anni di storia di questa famiglia sono per me un tesoro unico ed irripetibile di conoscenze e tradizioni; il mio dovere è condividere e trasmettere alle generazioni future tanta passione, portando avanti il nostro amore per questi luoghi e per queste colline eterne”
Le sette tenute sono: Castello Pomino (Pomino), Castello Nipozzano (Nipozzano), Tenuta Perano (Gaiole in Chianti) Tenuta Castiglioni (Montespertoli), Tenuta CastelGiocondo (Montalcino), Tenuta Ammiraglia (Magliano in Toscana) e Remole (Sieci). Situate in zone della Toscana particolarmente vocate alla produzione di vini pregiati (DOC, DOCG e IGT), le tenute, differiscono per terreno, ambiente e storia, dando così un carattere distinto ai vini.
Ogni tenuta è gestita come una singola entità, con propri responsabili, per la viticultura, la vinificazione e l’affinamento.
L’essenza di Frescobaldi è espressa dalla frase “Cultivating Toscana di...
ascolta il podcastVisita la nostra sezione dedicata ai podcast di tutti gli episodi e le stagioni di Winesoundtrack.
Tutte le cantine presenti nel nostro sito. Diviso per macroregioni internazionali.
Interviste esclusive con le più importanti personalità internazionali della produzione vinicola di qualità.
I NOSTRI CANALI SOCIAL