Jako Wine

Jako Wine nasce ufficialmente a febbraio 2015, da un’idea di Luca Berti, imprenditore veronese nel mondo della logistica e dei trasporti, e Michele Ceradini, oggi responsabile sales di Jako, allo scopo di realizzare del buon vino da condividere con amici e clienti. Le prime bottiglie Jako, inizialmente solo una bollicina metodo classico, nacquero un po’ per caso, ma ebbero talmente successo che si decise presto di farne una vera e propria attività parallela.
Da quell’intuizione e dal fortunato incontro con Severino Barzan, diventato poi ambassador ufficiale di Jako Wine, iniziò la ricerca dei vigneti che avrebbero dato vita ai vini del fenicottero, delle cantine che per e insieme a Jako avrebbero realizzato i vini sul territorio e di tecnici autorevoli a cui affidare la gestione di vigna e cantina.
La mission di Jako è di individuare i vigneti e i vitigni più rappresentativi del territorio italiano da trasformare in esperienze indimenticabili in bottiglia.
Tutte le referenze nascono da uno studio approfondito di territorio e uvaggi, tecniche di coltivazione e vinificazione.
Simbolo di Jako Wine è il fenicottero rosa.
Scelta facilmente comprensibile se si pensa che per anni Luca Berti ha condotto la sua attività di logistica tra l’Italia e Miami, Florida. “Il fenicottero è il simbolo di Miami, quando dovevo decidere il logo per questo nuovo brand li vedevo dappertutto… la scelta è stata facile!”.
- Bottiglie prodotte: 20.000
- Conduzione Enologica: Lorenzo Dionisi, Severino Barzan
- Conduzione Agronomica: Leonardo Valenti
- Contatto azienda: Luca Berti
- Email: sales@jakowine.it
- Telefono: +39 0458265135
- Sito web: https://www.jakowine.it/ita/content/contattaci
-
Indirizzo:
Jako Wines
Contrada Corte Garofolo 73
37134 Verona Italia
Sede produttiva e Tasting Room:
Via Val di Sona, 7
37066 Sommacampagna VR - c/o Cantina Ronca