Villa Corniole

La nostra storia nasce in Valle di Cembra, terra di viticoltura eroica del Trentino-Alto Adige ed oggi Patrimonio Nazionale. In questa vallata alpina, su impervi terrazzamenti vitati, coltiviamo uve e produciamo vini estremi, sapidi, minerali ed eleganti, in linea con la nostra identità di Montagna.
In questa valle alpina di ineguagliabile bellezza, in un Terroir unico di grande e particolare vocazione vitivinicola, Villa Corniole produce i suoi vini bianchi estremi, che identificano la ruralità montana: il Müller Thurgau in primis, vino di Montagna e simbolo della Valle di Cembra, lo Chardonnay, il Gewürztraminer e lo Spumante Trento Doc.
In questa terra prediletta, in particolar modo a Mezzolombardo, si coltivano le uve Teroldego, vitigno autoctono, prima Doc del Trentino e Principe dei vini trentini, il Lagrein ed il Pinot Grigio, tre varietà che nella Piana Rotaliana esprimono al meglio le loro caratteristiche sensoriali.
- Anno di fondazione: 2000
- Bottiglie prodotte: 70.000
- Conduzione Enologica: Pellegrini
- Conduzione Agronomica: Pellegrini
- Contatto azienda: Sabina Pellegrini
- Email: info@villacorniole.com
- Telefono: +39 0461 695067
- Sito web: https://villacorniole.com
-
Indirizzo:
Via al Grec’ n. 23 – Frazione Verla
38030 GIOVO – (TN)
Italy